Domanda:
Giapponesi mangiano carne di squalo?
Alfredo .
2010-01-13 15:49:35 UTC
Giapponesi mangiano carne di squalo?
Dodici risposte:
Jijino's
2010-01-13 15:54:21 UTC
ke squalidi XD
eleonora d
2010-01-14 02:13:21 UTC
Si, in Giappone - come in tutto il resto del mondo - si mangia carne di squalo.

Ed è verissimo che gli italiani sono ghiotti di carne di squalo (pur magari non sapendolo): fino al 2000 l'Italia è stata la maggiore consumatrice al mondo di questi animali.

Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare (continua a leggere qui: http://edesabata.wordpress.com/2007/10/30/gli-squali-a-tavola/). Perché? Perché costa pochissimo. La parte più "preziosa" economicamente di uno squalo sono le pinne, impiegate per la zuppa di pinne di pescecane.

Le tecniche di pesca sono spesso crudeli: lo squalo viene pescato, mutilato delle pinne e poi ributtato a mare, agonizzante. E' la tecnica del "finning". Gli spagnoli sono i maggiori pescatori di squali in Europa e porprio in queste settimane si sta chiudendo una raccolta firme che la Shark Alliance - una coalizione di quasi un centinaio di ONG mondiali- presenterà al primo ministro Zapatero. Firmate anche voi online qui:

http://www.settimanaeuropeadellosqualo.it/petition09/default.asp?page=sign&lang=4

basta solo un clic!
Hiroshima mon Amour ♥
2010-01-13 22:03:36 UTC
Finiscila di infestare questa sezione con domande insulse e cre.tine



________________________________

Grazie italianoeremita che mi hai ricordato che in Italia tuttora si mangiano ricci e gatti (zona Vicenza: hanno mangiato anche il mio), pettirossi e passeri (polenta e osei), conigli e cavalli o asini e muli, che qui nessuno mangerebbe mai.



E per rispondere all'ennesima domanda di uno dei tuoi ennesimi account, quello volgarmente chiamato pescecane poi come ha aggiunto Eleonora non e' che uno squaliforme e si mangia anche in Italia.
Jeanne V
2010-01-14 14:13:44 UTC
Le pinne di pescecane sono un piatto tipico cinese.

Non mi è mai capitato di vedere in vendita in Giappone carne di squalo e neanche ristoranti che la preparano.
italianoeremita
2010-01-13 23:25:43 UTC
Quoto Hiroshima,

E pongo una domanda io agli spammer, sapete quanta roba voi mangiate da italiani che farebbero rabbrividire i giapponesi?
anonymous
2014-11-20 16:22:22 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1t8xNmL dove trovi una ampia scelta di Pinne da immersione.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
Anna B
2010-01-14 01:17:55 UTC
Non solo i giapponesi. Qui nel Sultanato dell'Oman la marinata di squalo e'il piatto nazionale dei pescatori. Lo si trova al mercato del pesce, lo si vende a tranci e filetti.
SHIMIZU SOTTO SFORZO
2010-01-13 15:56:01 UTC
si, come peraltro fanno anche gli italiani ( vitella di mare, palombo etc)
anonymous
2010-01-13 15:59:52 UTC
gia e anche la verdesca, che è uno squaletto, ci mangiamo noi italiani.

i giapponesi mangiano anche il cervello di scimmia.

e massacrano le balene per "SCOPI SCENTIFICI"
anonymous
2010-01-13 15:57:34 UTC
Penso proprio d si, in oriente credo ovunque, ma anke in nord europa (in Finlandia lo fanno marcire appeso come un salume e affumicato..bleah..) in Thailandia cè la zuppa di pinne d squalo..

E poi un po d tempo fa ho sentito alla TV (davvero), ke l Italia è tra i paesi dal consumo piu alto d squalo...a quanto pare lo mettono nel tonno in scatola..mah..
anonymous
2010-01-13 15:59:34 UTC
Si, ne prediligono sopratutto le pinne, comunque come già detto quando alla pescheria ti spacciano la vitella di mare è uno squalo.
Il corsaro delle stelle
2010-01-13 15:57:28 UTC
esiste un piatto cinese che si chiama zuppa di pinne di pescecane (tra l'altro molto buona)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...