Domanda:
Come trovare lavoro in Giappone?
Andrea De Lucia
2012-11-29 09:18:58 UTC
Mi sapete dire come fare per trovare lavoro in Giappone?? Perchè solo se si ha un lavoro si può ottenere un visto ....,ma come faccio ad ottenere un lavoro??
Cinque risposte:
anonymous
2012-11-29 15:06:39 UTC
Premetto che trovare lavoro in Giappone non è un gioco da ragazzi, puoi avere la fortuna di trovarlo in qualche giorno oppure puoi trovarlo anche dopo un anno. Prima di tutto, sai il giapponese? Se lo sai è già una bella cosa, se non lo sai lascia perdere. Ti sconsiglio di entrare in Giappone per cercare lavoro con un visto turistico, prima di tutto perchè scade dopo 3 mesi e non è detto che questi 90 giorni possano bastarti per trovare un'occupazione. Inoltre, con un visto turistico NON puoi svolgere alcun tipo di lavoro, nemmeno sostenere un periodo di prova da qualche parte perchè se ti scoprono sei finito e come minimo per 5 anni non ti fanno più entrare nel paese. Poi, non avendo un visto, qualsiasi datore di lavoro ti guarderà come dire "e questo da dove salta fuori?". Quindi, è meglio se entri in Giappone con un visto, non di lavoro ma di studio! Ti devi iscrivere ad una scuola di lingua per un periodo superiore ai 3 mesi, così loro te lo fanno. In questo modo sei più tranquillo e hai più tempo per cercare. Per trovare lavoro in Giappone, è necessario quasi sempre (anche se non sempre) avere delle conscenze e anche delle raccomandazioni (tutto il mondo è paese, queste cose non succedono solo in Italia), tutti i miei amici hanno trovato lavoro così a Tokyo. Una volta trovato, il datore di lavoro diventerà il tuo sponsor e ti preparerà le carte per il visto di lavoro. Il visto di lavoro inizialmente è di un anno, poi può diventare anche di tre. Proprio per questo motivi il datore di lavoro si prende la responsabilità assumendoti, ed è per questo che spesso assume tramite segnalazione e non il primo che passa per strada. Lo so, è un po' triste ma ti assicuro che è la verità perchè ci sono passato, chi dice che non è vero vuol dire che forse ha avuto più fortuna di me ma ti assicuro che è così. Non accettare per nessun motivo le proposte di coloro che ti chiederanno se vuoi comprare il visto. Succede!! Alcune """aziende""" ti chiedono dei soldi e ti fanno il visto ma poi non ti assumono e se i controlli ti scoprono finisce davvero male.

Il lavoro di insegnante di italiano ormai è poco richiesto perchè il mercato è saturo e con la crisi la gente ha meno soldi da spendere in scuole di lingua. Devi provare con le aziende italiane stanziate in Giappone, loro spesso cercano dipendenti madrelingua.

Buona fortuna!



_________________________________________________________________________________



Se non sai il giapponese non puoi trovare un lavoro in Giappone, o comunque è un'impresa molto ardua! Anche per fare il cameriere ti serve avere una buona conoscenza della lingua. Questo non vuol dire che non ci siano stranieri che lavorano in Giappone senza sapere il giapponese, ce ne sono, ma sono dei casi isolati. Gli unici italiani che lavorano a Tokyo senza sapere nulla sono dipendenti di grandi aziende che sono stati trasferiti, tutti gli altri lo parlano fluentemente.
christian
2014-08-13 15:04:11 UTC
Ciao nel sito che sto creando ho riservato una sezione per il lavoro all estero http://www.infolavoro24.it
Jeanne V
2012-11-30 09:33:17 UTC
Per quanto riguarda il permesso di soggiorno per lavoro è tutto spiegato chiaramente qui http://www.italiansinfuga.com/2010/06/10/fondamenta-del-visto-lavoro-per-il-giappone/

Come insegnante puoi ottenere un visto da 1 a 3 anni ma dico subito che come insegnante di italiano non ci guadagni abbastanza per vivere.

Per il lavoro, questo è il sito dell'ufficio collocamento giapponese https://www.hellowork.go.jp/

Qui trovi gli indirizzi ed i contatti per l'ufficio di collocamento per stranieri in tutto il Giappone http://www.mhlw.go.jp/bunya/koyou/naitei/dl/nihong1.pdf

Se vuoi qui ci sono alcune scuole di italiano a cui puoi inviare un curriculum per tentare di fissare un colloquio

http://www.iictokyo.com/scuola/index.html (istituto italiano di cultura)

http://www.il-centro.net/ (Dante Alighieri)

http://artitaliago.com/

http://www.bellitalia.jp/

http://www.nichii-gakuin.com/

http://www.accademia.jp/



Il mio consiglio è, vai in Giappone con il visto turistico (90 giorni), per prima cosa vai ad uno 100 yen shop e prendi i moduli per fare i curriculum, Li compili (non dimenticare la foto) e con quelli vai a cercare di ottenere colloqui. Puoi usare anche questo sito di annunci per cercare lavoro http://townwork.net/ sono tute offerte di lavoro in giro per il Giappone.

Per il resto vale tutto quello che ti hanno detto altri.







Per Dantematto: Certo se cerchi lavoro come insegnante di italiano non è richiesto sapere il giapponese ma sappiamo entrambi che insegnare italiano non ti permette di guadagnare granché. Puoi farlo integrandolo con un altro lavoro tipo cameriere (sempre che la tua scuola non sia come NOVA che richiede disponibilità 24h!) ma allora torna il discorso: devi parlare giapponese.

Altrimenti devi avere una qualifica professionale molto richiesta o particolare (che so ne sparo una fisico nucleare) per cui all'azienda non interessa se non parli la lingua ma ti mettono a disposizione un interprete. Altrimenti per lavorare ad esempio in ufficio devi per forza conoscere il giapponese, anzi come ben sai in uffiocio dovresti parlare il keigo!
anonymous
2012-11-29 10:20:54 UTC
Puoi andare lì con un visto turistico di tre mesi e cercare lavoro come insegnante presso qualche scuola. Una volta c'era NOVA, una scuola dove lavoravano degli italiani, era il modo più facile per trovare lavoro, ora non c'è più (vedi link sotto). Devi innanzitutto avere una laurea (una qualsiasi...) per ottenere un eligibility certificate, un certificato di idoneità, per fare domanda di visto come specialista in materie umanistiche. Una volta ottenuto il certificato, devi andare all'ufficio immigrazione e convertirlo in un visto. Solo uno sponsor (un datore di lavoro) può farti avere il certificato di idoneità. Senza quello non vai da nessuna parte- Ottenere il visto dall'Italia è quasi impossibile. La parte difficile è l'ingresso nel paese e trovare uno sponsor. Oppure vai lì, conosci un cittadino giapponese, ti innamori e ti sposi. Allora non c'è limite. Ho lavorato in Giappone per qualche anno. bella esperienza!

---

Leggendo altri commenti, alcune precisazioni:

- Un visto turistico può essere convertito in visto di lavoro se trovi uno sponsor. certamente hai solo 3 mesdi, quindi è molto dura.

- é vero che l'insegnamento non è più la miniera d'oro si una volta ma se integri con lezioni private fai dei bei soldi

- non è vero che devi parlare per forza bene il giapponese, ti conviene imparalo in fretta ma non è obbligatorio. Ho amici italiani che parlano molto bene e fanno gli insegnanti perché non trovano di meglio

- mai sentito di aziende che vendono il visto, se te lo propongono denunciali alla polzia

- il visto di lavoro è tuo e non dell'azienda, se ne ottieni uno, puoi anche licenziarti il giorno stesso e cercare altrove.

-il visto di lavoro può essere direttamente di 3 anni, il tuo sponsor lo può chiedere. In genere lo chiedono di uno per tenerti buono. io l'ho avuto subito di 3.



Poi, se proprio vuoi stare a Tokyo magari ci sono + occasioni ma anche più concorrenza. se vai altrove e sai bene l'inglese puoi anche insegnare nelle scuole pubbliche. tanti auguri!
?
2012-11-29 09:23:34 UTC
Visto ke vuoi lavorare ti serve il visto di un anno, per lavorare preparati a casa delle domande da porre alle persone ke ti pare più opportuno. E il gioco è fatto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...